Home » Itinerari » Valle d’Aosta » Val d’Ayas » Monte Tantanè da Artaz ed anello per il Lago Croux

Monte Tantanè da Artaz ed anello per il Lago Croux


Il monte Tantané è situato sullo spartiacque tra la Val d’Ayas e la Valtournenche, quindi l’accesso a questa bella e panoramica vetta avviene dalle due valli. Il Tantané è da considerare la vetta gemella del Monte Zerbion, anche se panoramicamente lo Zerbion è in posizione migliore.


Difficoltà E
Dislivello (m) 1100
Quota partenza 1711
Quota vetta 2695
Tempo A/R (ore) 6
Sviluppo A/R (km)15
Segnavia sentiero n.4, poi n.2 e n.3

Il punto di partenza per questo itinerario è Artaz: si continua lungo la strada a destra, con indicazione sentiero n.4, che poi diventa sterrata. Si prosegue lungo il sentiero prima in un bosco e poi dopo un breve tratto nel pascolo, dove il sentiero diventa più evidente, e si addentra nel fresco bosco di larici, fino ad incrociare una ripida pista forestale. Si arriva ad una bella radura nei pressi di un alpeggio e si prosegue a destra sulla pista, che poi più avanti diventerà sentiero. Con un bel tratto pianeggiante verso destra si fa ingresso nel meraviglioso vallone che si origina dal Col Portola, toccando l’Alpe Chancellier. Poco oltre si toccano due piccoli laghetti, e proseguendo verso Est, si arriva ad un bivio dove si trascura il segnavia n.6, e si prosegue sempre n.4, che risale il costone puntando all’inizio della cresta Sud-Ovest che proviene dal Monte Tantanè. Dopo un primo tratto a dolce pendenza, la cresta si impenna, iniziando un percorso ben segnato e non difficile: si prosegue per il filo dell’ampio crestone, salendo tra erba e terriccio ed aggirando qualche facile roccetta, fino a giungere in cima alla Ovest del Monte Tantanè, raggiungendo in breve la croce. Per la discesa, proseguiamo per il Col Pilaz: si scende dal percorso di salita fino al punto in cui sulla cresta, si incontra sulla destra la deviazione del sentiero n.2 che si prende fino al vallone sottostante, attraversando il ruscello e raggiungendo una strada interpoderale che collega Pilaz a Champlong. Si prosegue lungo questa strada in discesa, si tocca il lago, e poi si continua sempre senza possibilità di errore in discesa, sfruttando una scorciatoia nei pressi di un gruppo di ruderi, per poi ritrovare la strada che scende rapida nel lariceto. Poco sopra un’area picnic con fontana, si scende a sinistra sul sentiero n.3 per la Magdeleine fino all’Alpe Borget: raggiunto il Lago Croux, si continua a sinistra verso Artaz, inizialmente percorrendo la strada sterrata per poi seguire il sentiero che taglia per prati fino a raggiungere il parcheggio.