Lago Muffè

Lago Muffè


Una piacevole camminata porta al Lago Muffé, uno dei numerosi specchi d’acqua sparsi all’interno del Parco del Mont Avic. Lungo il sentiero si costeggia un bosco di conifere in cui sono rappresentate quasi tutte le essenze valdostane, nei prati circostanti la flora alpina è particolarmente ricca. Dal lago è ben visibile il Colle del Lago Bianco e dietro di esso si trova il rifugio Barbustel, costruito in posizione dominante tra il Lago Bianco e il Lago Nero.

DifficoltàE
Dislivello (m)300 m
Quota partenza1760  m
Quota vetta2076 m
Tempo A/R (ore)1.5 ore
Sviluppo A/R (km)10 km
Segnavia10

Il punto di partenza è subito dopo l’abitato di Champorcher: girare a destra per il Lago Miserin e i villaggi di Grand e Petit Mont Blanc. Dopo alcuni tornanti si esce dalla macchia, la pendenza diminuisce e si raggiunge un bivio sotto i pascoli di Cort, proprio su di una curva a gomito. Si prende a sinistra seguendo il segnavia 10, sopra il sentiero si notano le fioriture rosse del semprevivo e quelle gialle dell’erba pignola. Si sale dolcemente fino ad arrivare al guado sul torrente Muffé, lo si attraversa e si prosegue sempre sulla destra orografica lungo il sentiero a tratti lastricato che sale con decisione. La pendenza diminuisce, si incontra la palina dell’itinerario 10F per il Col Terra Rossa e proseguendo lungo il sentiero si arriva al bivio dove si gira a destra seguendo i segnavia 10 e 10C. Ancora pochi metri di salita e si apre il largo pianoro che accoglie il lago Muffé. Sulla sinistra, a pochi metri dal sentiero si vedono i ruderi di un alpeggio, in alto la sagoma affusolata del Mont Torretta, alla sua destra la sella del Colle del Lago Bianco; alle spalle del lago la Cima Piana con sulla destra la Cima Triomo.