Home » Itinerari » Dolomiti » Val Pusteria » Tre cime di Lavaredo

Tre cime di Lavaredo


Le Tre Cime di Lavaredo sono tra le cime più famose delle Dolomiti, al confine del territorio delle Dolomiti di Sesto e quello di Auronzo di Cadore, considerate tra le meraviglie naturali più note nel mondo dell’alpinismo, con la Cima Grande che rappresenta una delle classiche pareti nord delle Alpi, e permettono la vista panoramica delle cime circostanti e del parco Naturale Tre Cime.


Difficoltà E
Dislivello (m) 350
Quota partenza 2169
Quota vetta 2451
Tempo A/R (ore) 3,5
Sviluppo A/R (km) 9,5
Segnaviasentiero 105, 101 

Il classico percorso è l’anello delle Tre Cime di Lavaredo: la partenza avviene dal Rifugio Auronzo a 2.320 m, seguendo il sentiero 105 per Forcella Col di Mezzo. Sempre su sentiero 105, si scende lungo l’intero versante a Nord delle Tre Cime, poi seguire il riferimento per la malga al Col Forcellina e risalita al Rifugio Locatelli. Il rientro su sentiero 101 per il Rifugio Lavaredo e Rifugio Auronzo: bello e panoramico verso l’intero versante dei Cadini di Misurina. Superata Forcella Col di Mezzo inizia il grande spettacolo roccioso dove le Tre Cime e tutte le vette circostanti diventano i protagoniste assolute. Unico punto leggermente più impegnativo è la salita che dal Pian da Rin risale verso il Rifugio Locatelli anche se solo per un breve tratto di sentiero.