
Passo Sella – Friedrich August
ll Passo Sella è un valico alpino delle Dolomiti, posto a 2.240 m, fra il gruppo del Sassolungo e il gruppo del Sella, che mette in comunicazione Canazei, in val di Fassa con Selva di Val Gardena, in val Gardena. Nella zona del passo si trova l’area naturalistica nota come Città dei Sassi, un labirinto di massi e alberi che, negli ultimi anni, è diventato uno dei luoghi culto per tutti gli amanti dell’arrampicata libera.
Difficoltà | T, E |
Dislivello (m) | 110 |
Quota partenza | 2201 |
Quota vetta | 2309 |
Tempo A/R (ore) | 2 |
Sviluppo A/R (km) | 6 |
Segnavia | palina segnavia |
Il punto di partenza di questa escursione è il Passo Sella a 2.201 m: da qui si prende una facile sterrata che in 1 ora scarsa conduce al Rifugio Friedrich August, lungo il sentiero Friedrich August Weg, che a sua volta prosegue fino al Rifugio Pertini. Questo luogo incantato al cospetto del Sassolungo, dove è tappa obbligatorio assaggiare i krapfen alla crema, ha molti animali all’interno del suo recinto e questo lo rende perfetto come luogo di ritrovo per famiglie e bambine. In particolare troviamo lo yak ma anche conigli, galline ed alcune specie di uccelli. Il ritorno al Passo Sella, avverrà per la strada di andata. Prima di raggiungere questo rifugio, lungo la strada si incontrano il Rifugio Salei, lo Chalet Margherita ed infine la Forcella Rodella.