
Campitello – Rifugio Micheluzzi
La val Duron è una valle delle Dolomiti, nel comune di Campitello di Fassa, in provincia di Trento. Incuneata fra il Sassopiatto e il Gruppo del Catinaccio, la valle presenta un’altitudine media di circa 2.100 m, passando dai 1.850 del Rifugio Micheluzzi (aperto sia nella stagione estiva che invernale) ai 2.204 m del Passo Duron. Di seguito, ripropongo l’itinerario nella sua versione invernale, quindi percorso con le ciaspole.
Difficoltà | E |
Dislivello (m) | 635 |
Quota partenza | 1427 |
Quota vetta | 2021 |
Tempo A/R (ore) | 4 |
Sviluppo A/R (km) | 10 |
Segnavia | palina segnavia |
Il punto di partenza è sopra l’abitato di Campitello di Fassa in un’ampia zona prativa: la si attraversa su una comoda strada erbosa, dove tratti pianeggianti si alternano a brevi salite e si entra quindi definitivamente nel fitto bosco che ricopre le pendici del monte Ponjin. Il percorso si fa più ripido ma anche qui il piano e la salita si avvicendano, permettendo di riprendere fiato. Si sfiora la vasta radura prativa di Pra Molin uscendo in diagonale su un piccolo pianoro a strapiombo sulla Val Duron e si attraversa quindi un magnifico bosco di alta quota dove predomina il pino cembro. Si entra nel pascolo in località Ciampié per scendere poi marcatamente verso il Rifugio Micheluzzi che si raggiunge dopo aver attraversato il ruscello Ruf de Duron. Per tornare a Campitello, evitando almeno in parte il transito degli automezzi che risalgono la valle, si suggerisce un percorso alternativo e quindi riattraversare il ruscello e di prendere, a sinistra, un sentiero che, dapprima pianeggiante, si fa poi più ripido fino ad immettersi sulla strada della Val Duron in località Pozates, dove si trova il ristorante Baita Fraines, a circa metà strada fra il Rifugio Micheluzzi e Campitello.