
Strada di Friedriech August – Rif. Pertini – Sassopiatto
Il Rifugio Friedrich August si trova vicino al Col Rodella, nel gruppo del Sassolungo, un massiccio montuoso delle Dolomiti collocato tra la Val Gardena e la Val di Fassa. Lungo la strada di Friedriech si raggiunge il suggestivo rifugio Pertini, dove si sosta ad ammirare il pilastri di Torre Innerkofler e Zahnkofel per poi proseguire sempre in traverso con lievissimi saliscendi raggiungendo il Rifugio Sasso Piatto, situato sotto la caratteristica parete sud del Sasso Piatto.
Difficoltà | E |
Dislivello (m) | 200+, 1000- |
Quota partenza | 1418 |
Quota vetta | 2394 |
Tempo A/R (ore) | 5 |
Sviluppo A/R (km) | 13 |
Segnavia | segnavia n.557, n.533 |
Questo anello si sviluppa ai piedi dei massicci del Sassolungo e del Sassopiatto, lungo il Friedrich August Weg seguendo il segnavia n.557, in un susseguirsi di panorami mozzafiato che abbracciano la Marmolada, il massiccio del Sella, Ciavazes, Sass Pordoi e sconfinano verso l’Alpe di Siusi. L’itinerario parte piuttosto semplice visto che si guadagna quota con gli impianti di risalita del Col Rodella, che partono da Campitello di Fassa, consentendo di partire a piedi già a quota 2.396 m. Da qui l’itinerario prosegue per la discesa sul sentiero n.533 che collega il Rifugio Sassopiatto con il Rifugio Micheluzzi in Val Duron, dove è possibile rientrare a piedi lungo strada forestale o utilizzando un comodo servizio jeep-navetta messo a disposizione dal rifugio.