Home » Itinerari » Dolomiti » Val di Fassa » Campitello – Rifugio Tires

Campitello – Rifugio Tires


Il Rifugio Alpe di Tires sorge sull’omonima sella, in un punto in cui conducono tutti i sentieri: fu qui, dove si incrociano le vie che dallo Sciliar portano al Sasso Lungo e Sasso Piatto, e dall’Alpe di Siusi al Catinaccio, che 50 anni fa la guida alpina Max Aichner di Tires trasformò in realtà quella sua temeraria idea di costruire un rifugio alpino.


Difficoltà E
Dislivello (m)1500 
Quota partenza 1426
Quota vetta 2447
Tempo A/R (ore) 8
Sviluppo A/R (km) 27
Segnavia segnavia n.532, n.578

Questo itinerario è ricco di paesaggi mozzafiato: il punto di partenza è Campitello di Fassa, da dove parte la strada che conduce prima in Val Duron e poi porterà ai limiti dell’Alpe di Siusi. E’ una escursione molto lunga, ma affascinante per i paesaggi alpini. La Val Duron è una splendida valle che si incunea tra il Sassopiatto e il gruppo del Catinaccio: questa prima parte si sviluppa in modo pressoché pianeggiante. Una volta raggiunto il Rifugio Micheluzzi, che si trova a 1.850 metri di altitudine, la Val Duron si scopre in tutta la sua bellezza: si segue quindi la strada sterrata segnalata con il segnavia n.532, che conduce prima alla Baita Lino Brach e quindi al bivio con il sentiero n. 578 che porta verso il Lago di Antermoia. Per la seconda parte, la strada che percorre la valle, inizia a salire fino al Passo Duron dove si incontrano i sentieri che arrivano dall’Alpe di Siusi e dal Sassopiatto: ancora un breve tratto in salita ed è possibile raggiungere il rifugio Alpe di Tires dominato dai Denti di Terrarossa.