Home » Itinerari » Dolomiti » Val di Fassa » Catinaccio: Gardeccia – Rifugio Principe

Catinaccio: Gardeccia – Rifugio Principe


Il rifugio passo Principe è un rifugio alpino situato nel Gruppo del Catinaccio nelle Dolomiti, nel territorio comunale di Sèn Jan di Fassa, a 2.601 metri di altitudine. Situato all’omonimo passo, al riparo di una roccia, questo piccolo rifugio si trova su una importante crocevia di sentieri, nel gruppo del Catinaccio, a cavallo fra il Sudtirolo ed il Trentino ed alla base della cima più alta del gruppo, il Catinaccio d’Antermoia.


Difficoltà E
Dislivello (m)2521
Quota partenza 1673
Quota vetta  2857
Tempo A/R (ore) 8
Sviluppo A/R (km) 16
Segnavia segnavia 584

La partenza è da Pera di Fassa con la seggiovia o da Vigo di Fassa con la funivia: una volta in quota si seguono i sentieri fino al rifugio Gardeccia a 1.949 m e, da qui, si prende il sentiero in direzione del rifugio Vajolet. Man mano che si prosegue, il bosco si dirada e ci si ritrova in un ambiente roccioso dall’aspetto lunare, in lontananza si scorge il rifugio Preuss in cima ad una roccia. Dopo aver superato la ripida salita ai rifugi Alberto e Santner, si continua sempre lungo la via, in direzione rifugio Principe: il sentiero continua ad inerpicarsi lungo la valle e il paesaggio è sempre molto suggestivo. Una volta giunti al rifugio Principe si può salire a destra, lungo il piccolo sentiero. Questa parte è più tecnica, seguendo la traccia di sentiero si raggiunge il passo Antermoia a 2.770 m, il punto più alto dell’escursione. In alternativa c’è anche il passaggio in ferrata, una via famosa adatta ai più esperti oppure da percorrere con una guida alpina. Si torna quindi per la strada dell’andata a meno che non si voglia proseguire: in tal caso, guardare itinerario in direzione del Lago Antermoia a questo link.