Home » Itinerari » Dolomiti » Ferrate Dolomitiche » Ferrata delle Trincee

Ferrata delle Trincee


La Ferrata delle Trincee è una ferrata non facile, ma molto affascinante e sicura sulla cresta scura di origine vulcanica del Padon; con una bellissima vista sul ghiacciaio della Marmolada e le montagne delle Dolomiti circostanti; lungo la via sono visibili diversi appostamenti austriaci della battaglia della Grande Guerra.

Di seguito, una traccia del percorso ma per indicazioni più approfondite, rimando al sito ferrate365 dove trovi l’itinerario a questo link.


Difficoltà EEA
Dislivello (m) 1252
Quota partenza 1602
Quota vetta 2621
Tempo A/R (ore) 6
Sviluppo A/R (km) 8,5
Segnavia sentiero n.699,698

Punto di partenza è Arabba, prendendo la funivia che arriva in cima a Porta Vescovo (2.478 m), oppure lasciando la macchina a Passo Padon e poi il sentiero in direzione Porta Vescovo: da qui in 15 minuti si arriva all’attacco della ferrata, che è stata teatro di battaglia della Prima Guerra Mondiale. Lungo il percorso è quindi possibile vedere ancora vecchi appostamenti austriaci, trincee e il passaggio nelle gallerie (attrezzati di lampada), per poi arrivare al bivacco Bontadini, quindi al Passo Padon. Per il rientro è possibile proseguire a piedi lungo il sentiero CAI nr. 699 e nr. 698, poi scendere a piedi sino ad Arabba, oppure rientrare a Porta Vescovo con un sentiero in quota per scendere nuovamente con la funivia ad Arabba.