Home » Itinerari » Dolomiti » Dolomiti del Brenta » Cornisello – Lago Nero

Cornisello – Lago Nero

Cornisello – Lago Nero

I laghi di Cornisello sono due bacini naturali delle Alpi Retiche meridionali nella Val Nambrone in Trentino. Di color verde-azzurro occupano il fondo di una valle a circa 2000 m di altitudine contorniata da splendide cime: la Cima Presanella, l’aguzzo Cornisello e la Cima d’Amola. Facilmente accessibile sia a piedi che in auto, sia in bicicletta che in moto, offre un buon punto di sosta per un pranzo o una cena oppure punto di partenza per numerose escursioni!


Difficoltà E
Dislivello (m)100 m
Quota partenza2120 m
Quota vetta2200 m
Tempo A/R (ore)1 ora
Sviluppo A/R (km)5 km
Segnavia239A

In macchina, dalla statale che sale da Pinzolo a Madonna di Campiglio, al bivio posto al tornante n.4, prendere sulla sinistra in direzione “Laghi di Cornisello” (rifugio/ristorante). Per strada asfaltata (prudenza, per carreggiata ristretta) dopo circa km 4, lasciato sulla destra il ristorante Val Nambrone, attraversata la piana successiva e superato il ponticello sul Sarca, si inizierà a salire per tornanti per circa km 9 – con bella panoramica su Pinzolo – fino ai 2.120 mt del parcheggio del rifugio Cornisello, termine strada. Parcheggiata la macchina, seguire le indicazioni per Lago Nero (2.200 mt) dove si giungerà in circa 30 min per strada bianca prima e sentiero per l’ultimo tratto, non prima di aver superato una vecchia teleferica dell’Enel – in disuso – risalente agli anni ’60. I laghi di Cornisello sono visibili direttamente dal Rifugio Cornisello e raggiungibili in pochi minuti per strada bianca.