Home » Itinerari » Toscana » Val d’Orcia » Rapolano Terme – Foreste del Casentinese

Rapolano Terme – Foreste del Casentinese


Il Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna è un parco nazionale istituito nel 1993, situato nell’Appennino tosco-romagnolo, lungo il confine delle regioni Emilia-Romagna Toscana, a cavallo tra le province di Forlì-Cesena, Arezzo e Firenze. Dal 7 luglio 2017 la Commissione UNESCO ha inserito la Riserva naturale integrale di Sasso Fratino e le faggete vetuste ricomprese nel perimetro del parco, nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità all’interno del sito seriale Primeval Beech Forests of the Carpathians and Other Regions of Europe.

Le quote del Parco variano da 400 a 1.658 metri: il Monte Falco (1.658 m) ed il Monte Falterona (1.654 m), da cui sorge il fiume Arno, sono le vette più alte.

Di seguito una tabella con le tappe più significative e sotto la Galleria fotografica! Seguirà presto un articolo nella sezione Blog, stay tuned 🙂

NomeQuotaTipo di interesse
Luogo di partenzaRapolano Terme334 mStorico – Termale
Prima tappaForeste del CasentineseDa 400 a 1658 mNaturalistico
Seconda tappaCamaldoli e il sacro eremo840 mStorico – artistico -religioso