Home » Itinerari » Toscana » Alpi Apuane

Alpi Apuane


Le Alpi Apuane sono una catena montuosa situata nel nord-ovest della Toscana, facente parte del Subappennino toscano e delimitata a nord-ovest dal fiume Magra (Lunigiana), a est dal fiume Serchio (Garfagnana, Mediavalle e Piana di Lucca) e a sud-ovest dalla Versilia e dalla Riviera Apuana, interessando parte del territorio delle province di Lucca e Massa-Carrara. L’aggettivo apuane è legato alla popolazione dei Liguri Apuani, che popolavano una parte dell’Appennino ligure, tosco-emiliano e le Alpi Apuane nell’epoca dell’Italia preromana. Strabone li chiamava Lunae montes, cioè monti della luna, Dante Alighieri Monti di Luni, antica città romana in provincia di La Spezia ed infine Gabriele d’Annunzio Alpe di Luni. Per quanto riguarda il nome Alpi, è un appellativo usato per descrivere montagne difficili da scalare.