Home » Itinerari » Piemonte » Valle Gesso » Lago della Rovina – Rifugio Genova – Colle di Fenestrelle

Lago della Rovina – Rifugio Genova – Colle di Fenestrelle


Il Rifugio Genova-Figari si trova nelle Alpi Marittime, su un dosso che sovrasta la riva del lago del Chiotas ed a poca distanza dal lago Brocan. Il primo rifugio Genova fu costruito nel 1898 su un promontorio a quota 1.914 m, posizionato al centro della conca del Chiotas; quest’ultima venne allagata negli anni settanta del XX secolo in seguito alla realizzazione delle dighe del Chiotas e del colle Laura, creando l’attuale Lago del Chiotas quindi L’ENEL sostituì il vecchio rifugio con l’attuale struttura, che fu inaugurata nel 1981. Il Colle di Fenestrelle, situato su un tratto del percorso del GTA, mette in comunicazione la Val Gesso della Barra con la Valle della Rovina all’interno del Parco naturale Alpi Marittime, e collega il Rifugio Soria-Ellena con il rifugio Genova ed è inoltre situato in posizione molto panoramica, offrendo scorci verso Nasta, Argentera e Oriol da una parte e verso il Gelas dall’altra.


Difficoltà E
Dislivello (m) 1000
Quota partenza 1535
Quota vetta 2463
Tempo A/R (ore) 6
Sviluppo A/R (km) 16
Segnavia M8-M10

Il punto di partenza per questo itinerario è la località di Entracque: si svolta a destra trascurando la strada che conduce a San Giacomo e si inizia a salire con frequenti tornanti fino a giungere al Lago della Rovina, alla base della Diga del Chiotas, dove si parcheggia e dove si incontra subito un bivio da cui bisogna seguire il sentiero a destra. Questo inizia a salire con ripidi tornanti, e in alcuni punti è anche attrezzato con gradini metallici. Quando terminano i tornanti si sbuca su una strada sterrata ed in breve si giunge sulla strada asfaltata per poi deviare sulla sinistra su un sentierino, che conduce a costeggiare il Bacino del Chiotas. Dopo poco si incontra una deviazione sulla sinistra, che porta al Colle di Fenestrelle, mentre proseguendo dritti in piano o moderata discesa si giunge al Rifugio Genova- Figari, posto sulle sponde del bel Lago Brocan. Ritornati in breve al bivio per il Colle di Fenestrelle, si svolta a destra e si segue il sentiero M10, che sale moderatamente fino ad un pianoro, sovrastato dalle pareti del Roc di Fenestrelle, della Punta di Fenestrelle e Caire di Ciamberline, quindi si svolta decisamente a sinistra, alle pendici rocciose di Punta di Laura. Con fitta serie di tornanti si risale puntando decisamente a destra superando alcuni tratti rocciosi. Dopo una breve discesa, che fa perdere solo pochi metri di quota, si ritorna a salire, fino a giungere velocemente sul margine di una conca detritica, sede di un paio di piccoli laghetti, ed in breve al Colle di Fenestrelle. La vista si limita a Nord sulla Cima dell’Oriol, mentre verso Sud si può ammirare il Gelas: la discesa sarà sullo stesso percorso dell’andata fino al Lago della Rovina.