Home » Itinerari » Piemonte » Val Maira » Chialvetta – Prato Ciorliero

Chialvetta – Prato Ciorliero


Prato Ciorliero è un grande avvallamento posto sul cammino che, dalla borgata Chialvetta porta al passo della Gardetta. Si sale per facili pendii verso i piccoli nuclei di Pratorotondo e Viviere e da lì si raggiunge il bivio per il monte Estelletta e, seguendo la strada fino alle grange Mazzegliera si torna leggermente indietro sconfinando nella valle Enchiausa.


Difficoltà E
Dislivello (m) 465
Quota partenza 1490
Quota vetta 1955
Tempo A/R (ore) 8
Sviluppo A/R (km) 11
Segnavia bianco e rosso

Il punto di partenza per questa escursione è Chialvetta, dove lasciamo l’automobile parcheggiata e cominciamo l’itinerario su sentiero sempre ben battuto che segue il torrente Unerzio nel bosco fino a Pratorotondo, dove si costeggia una morena glaciale in un tratto leggermente più ripido, giungendo alla borgata di Viviere, dove si trova il Rifugio di Viviere, aperto anche in inverno. Dalla borgata di Viviere si raggiunge la strada militare e si continua a risalire il vallone; si trascura il bivio che indica il Colle Ciarbonet e si prosegue ritrovando il ruscello fino al pianoro di Prato Ciorliero. I più allenati possono proseguire verso il Passo della Gardetta a quota 2.440 m, ma è consigliato solo se l’itinerario è già stato precedentemente battuto dagli scialpinisti. Al ritorno, ci si può fermare fermare al Rifugio di Viviere, immerso in una cornice magica, per una merenda o un piatto caldo, una birra, un bicchiere di buon vino, una tisana o un semplice caffè. Si tratta di un facile itinerario che fa passare per Pratorotondo e Viviere che, da innevate, sono frazioni ancora più meravigliose. Percorso quasi interamente lungo il sentiero segnalato in bianco e rosso, che passa in fondo valle per le due borgate.