Home » Itinerari » Piemonte » Capanne di Marcarolo » Sacrario Benedicta – Monte Tugello

Sacrario Benedicta – Monte Tugello


Il Monte Tugello sorge di fronte al più conosciuto monte Tobbio (1.092 m) e si affaccia sulle anse del torrente Gorzente, che alimenta i Laghi della Lavagnina. Normalmente viene raggiunto più comodamente partendo dal Sacrario della Benedicta, l’insediamento monastico nella zona della Benedicta e, in tempi più vicini a noi, luogo di massacro nell’Aprile 1944, alla cui memoria gran parte del luogo è dedicato.


DifficoltàE
Dislivello (m)200 m
Quota partenza690 m
Quota vetta848 m
Tempo A/R (ore)3.5 h
Sviluppo A/R (km)9
Segnaviasegnavia F.I.E due bande gialle

Il punto di partenza è dunque proprio presso il Sacrario della Benedicta, nelle Capanne di Marcarolo, in provincia di Alessandria. Da qui, si prosegue sull’asfaltata, fino a superare le croci che ricordano le fosse comuni di civili, uccisi il 7 aprile 1944 dai nazi-fascisti. Dunque, prendere il sentiero a sinistra e seguire una strada nel bosco che in neanche 30 minuti conduce ad un incrocio della carrabile che arriva direttamente da Cascina Foi. Qui proseguire per un quarto d’ora e poi all’incrocio proseguire verso destra, seguendo il segnavia e la linea di metanodotti. I segnavia saranno sempre più radi ed andranno cercati alcuni ometti, comunque ben visibili. Si arriva su uno spartiacque da cui appare il Tobbio di fronte e già la punta del monte Tugello. Qui il sentiero diventa di nuovo visibile e, in nemmeno un’ora, si può raggiungere la sommità. Il ritorno si percorre lungo lo stesso percorso.