Home » Itinerari » Liguria » Provincia di Savona » Finalborgo – Chiesa dei cinque campanili – Pilastro Frate Maggiore – Grotta Edera – Perti Alto – Forte San Giovanni – Finalborgo

Finalborgo – Chiesa dei cinque campanili – Pilastro Frate Maggiore – Grotta Edera – Perti Alto – Forte San Giovanni – Finalborgo


Bellissima escursione nella stupenda regione del Finalese, all’interno della zona di Perti Alto, partendo da Finalborgo ed attraversando la storia e la strada delle chiese. Si passa quindi dalla Chiesa di Nostra Signora di Loreto o dei cinque campanili, da Castel Gavone, Forte di San Giovanni a Perti Alto fino ad arrivare alla grotta dell’Edera ed anche il Pilastro del Frate Maggiore, un luogo in cui troviamo molti antri e climbers.


Difficoltà E
Dislivello (m) 300
Quota partenza 14
Quota vetta 260
Tempo A/R (ore) 4-4,5
Sviluppo A/R (km) 12.5
SegnaviaSentiero Ermano Fossati,
3 pallini rossi

Il punto di partenza di questa escursione è la Porta Reale di Finalborgo, da cui seguiremo poi le mura in direzione nord fino a raggiungere un ponticello sulla sinistra, che va dunque attraversato fino agli antichi lavatoi. La strada scelta per salire è il meno noto Sentiero delle Neviere, passando per Sottoripa e salendo sino alla Chiesa dei 5 Campanili o nostra Signora di Loreto, uno degli esempi migliori del Rinascimento Ligure. In questa prima parte di itinerario il selciato è circondato da orti, ulivi, vigne e agrumeti e da vecchie costruzioni rurali. Arrivati alla Chiesa dei 5 Campanili, non si può resistere a scattare una foto con sullo sfondo Finalborgo e in lontananza il mare, dopo aver osservato l’interno, attraverso uno dei piccoli buchi sul portone principale. Si prosegue nella Valle Urta in direzione nord sino al bivio che si inerpica sotto le falesie del Monte Sordo: da qui inizia la parte più interessante dal punto di vista naturalistico, con le falesie che si susseguono una dietro l’altra, così come le tante grotte e cavità. Anche se non si è un climber, l’emozione dell’ammirare ad esempio la cavità della Grotta dell’Edera è unica, sia che la si osservi dall’alto oppure che si acceda dal basso, sbucando dal buio cunicolo, dopo che ci si è eretti con una corda. Oltre a questa grotta, ci sono altri scorci interessanti, come un imponente antro che si raggiunge sulla sinistra, lungo la strada che porta alla falesia dei Tre Frati e poi un famoso pilastro dell’arrampicata (Pilastro del Frate Maggiore). Al ritorno anzichè riscendere dalla chiesa di Loreto, si prosegue lungo la strada asfaltata fino a completare il percorso proseguendo lungo le pendici del monte, sino a ricongiungersi con la strada Località San Bernardo. Da qui, il percorso di ritorno prosegue lungo la famosa Strada Beretta che dalla località di Perti Alto sfiora Castel Gavone e passa di fianco a Castel San Giovanni, per arrivare nel centro storico di Finalborgo dove termina il giro.