Home » Itinerari » Liguria » Provincia di Savona » Anello foresta della Deiva

Anello foresta della Deiva

Anello foresta della Deiva

Il sentiero natura rappresenta un itinerario ideale tra le diverse formazioni boschive che caratterizzano il territorio del Parco del Beigua. La grande varietà di ambienti e lo scarso disturbo, sono all’origine dell’elevata diversità faunistica che potremmo osservare lungo il percorso attraverso i molti uccelli tipici degli habitat forestali, e le tracce di molti mammiferi.


Difficoltà T, E
Dislivello (m) 300 m
Quota partenza 352 m
Quota vetta 650 m
Tempo A/R (ore)4
Sviluppo A/R (km)13
SegnaviaAnello della Deiva
Riga spessa gialla

Da Albissola, si percorre la Strada Provinciale SV334 “del Giovo”, sino al km 21 VI,  dopo la frazione di Badani e prima di attraversare il centro storico di Sassello, in corrispondenza di una grande targa in legno indicante la Foresta della “Deiva” si svolta a sinistra in un piazzale antistante una industria dolciaria e si parcheggia l’auto.

Attraversato il ponte sul Rio del Giovo entriamo nella Foresta Demaniale della Deiva ed incontriamo la Casa del Custode. Il percorso non è segnalato da segnavia; segue un’ampia strada forestale di facile individuazione ai bivi della quale sono poste frecce indicanti le deviazioni principali. La strada forestale in leggera salita attraversa un bosco di abeti rossi ed abeti di Douglas, la cui disposizione fitta e regolare, e l’assenza di individui giovani nel sottobosco evidenziano l’origine da rimboschimento, per giungere in 30 minuti al Castello Bellavista. Da qui seguire sempre la forestale che condurrà in 40 minuti a località Caghetta, e dopo ancora 1 ora e 15 minuti al Passo Salmaceto. Infine, si può richiudere l’anello tornando al castello, dopo aver seguito sempre il sentiero principale ancora per 1 ora e 30 minuti.