
Santa Margherita – Sentiero dei Baci – Portofino
La Passeggiata dei Baci è un itinerario suggestivo per arrivare da Santa Margherita a Portofino: è un percorso che regalerà un panorama davvero mozzafiato su un sentiero poco distante dalla strada principale asfaltata.
Difficoltà | T |
Dislivello (m) | 100 |
Quota partenza | 7 |
Quota vetta | 100 |
Tempo A/R (ore) | 2,5 |
Sviluppo A/R (km) | 12 |
Segnavia | 3 pallini rossi |
Il punto di partenza è la località di Santa Margherita Ligure: dalla piazza principale (dove c’è la rotonda con la statua al centro), si superano i giardini pubblici, la marina e dopo circa quindici minuti si arriva nella zona delle spiagge. Da qui si prosegue sempre sulla strada asfaltata, superando alcuni locali tra cui il Covo di Nord Est e, dopo circa venti minuti si arriva presso la baia di Paraggi, dove, poco prima della spiaggia di Niasca, si attraversa la strada e, lato monte, si prende una scaletta che condurrà verso la Passeggiata dei Baci; dopo pochi passi si scorge un cartello bianco con un cuore disegnato che segnala l’inizio del percorso, contraddistinta dal segnavia tre pallini rossi. Si tratta di un’escursione particolarmente rilassante nella natura ed adatta anche alle persone meno allenate. Proseguendo lungo la strada ci avviciniamo sempre più a Portofino, fino a quando la strada inizia a stringersi e si giunge così a destinazione, davanti ad una Chiesa. Terminata la Passeggiata dei Baci, si scende verso la Piazzetta e in pochi minuti arriviamo nel centro del comune ligure: abbiamo impiegato poco meno di un’ora e mezza per arrivare alla meta. Si prosegue poi muovendosi lungo il molo e prendendo la scaletta che porta prima Castello Brown ed infine al Faro di Portofino. Il Castello di Brown può essere visitato interamente, incluso il giardino, al costo di 5 euro. Il ritorno per Santa Margherita può essere percorso lungo la stessa strada dell’andata.