Home » Itinerari » Liguria » Parco di Portofino e golfo del Paradiso » Portofino Vetta – San Fruttuoso

Portofino Vetta – San Fruttuoso


Portofino Vetta si sviluppa nel castagneto dentro il quale spuntano i grossi blocchi di conglomerato, dei veri e propri torrioni affiancati, ai quali Pietre Strette deve il suo nome: questo è il cuore pedonale del Parco e da qui si possono raggiungere Santa Margherita, Gave, Paraggi, Portofino Mare, Base O, San Fruttuoso, Toca, Monte Tocco e il Semaforo Vecchio oppure riposare nell’area attrezzata.


Difficoltà E
Dislivello (m) 1100
Quota partenza 17
Quota vetta 546
Tempo A/R (ore) 8
Sviluppo A/R (km) 15
SegnaviaDue cerchi rossi
pieni

Punto di partenza per questa escursione è Portofino Vetta, che si può raggiungere con l’automobile oppure a piedi dalla Ruta di Camogli. Una volta parcheggiata l’auto nel piazzale vicino all’ex hotel, di fronte si trova l’accesso al Parco, dove un un breve percorso vi condurrà al sentiero principale. Qui se si continua sempre diritti, tralasciando una prima deviazione a sinistra, si raggiunge la località Gaixella, cioè un punto di sosta attrezzato con panche, tavolo e rubinetto di acqua potabile come Pietre Strette, che si incontra subito dopo. Qui, svoltate a destra tra gli imponenti massi di puddinga per proseguire sul sentiero ben segnalato che scende a San Fruttuoso di Camogli. Il percorso, tutto in discesa, inizia ombreggiato dalla boscaglia ed è costituito da una serie di tornanti. Dopo circa 20 minuti si raggiunge la sorgente Caselle e poco dopo un vecchio mulino, oggi restaurato e adibito ad agriturismo, dove è possibile dormire o sostare per il pranzo. Da qui si alternano tratti soleggiati, in mezzo a fasce coltivate ad ulivi, e tratti più ombreggiati che costeggiano un piccolo corso d’acqua, fino alla cinquecentesca Torre Doria, meritevole di una visita. Infine, un ripida scalinata sbuca dietro all’Abbazia e si accede così all’incantevole borgo.