
Crevari – Monte Pennone – Bric Pidocchio – Passo della Gava – Crevari
Il monte Pennone, con i suoi 801 m, è una cima secondaria, che origina da un contrafforte che si stacca dal Monte Reixa (1.183 m) ed è stata chiodata con numerosi monotiri, perchè ha caratteristiche molto simili a vie delle vicine Alpi Marittime: infatti il suo accesso alla sommità non si può considerare semplice escursionismo, ma è più giusto parlare di alpinismo, seppure di primo grado di difficoltà.
Difficoltà | E |
Dislivello (m) | 650 |
Quota partenza | 170 |
Quota vetta | 815 |
Tempo A/R (ore) | 5 |
Sviluppo A/R (km) | 15 |
Segnavia | X rossa |
Il punto di partenza per questo itinerario è dal capolinea del bus di Crevari, sulle alture di Voltri. Da qui, si imbocca subito una rampa dove si svolta a sinistra, costeggiando una scuola e poi si continua a seguire Via Campenave, procedendo sempre finchè ci si ricongiunge ad un’altra creuza. Questa conduce ad una strada asfaltata che va seguita per un lungo tratto e, in corrispondenza di una costruzione con un’inferriata, si abbandona l’asfalto per svoltare a destra su sentiero sempre seguendo la X rossa (che proviene da Voltri) ed ora ci si addentra in un rado boschetto. Dopo un iniziale tratto in salita si segue un falsopiano e poi, superato un piccolo rio in secca, si sale con qualche tornante, finchè si svolta a sinistra. Ad un certo punto, bisogna abbandonare la X e svoltare a sinistra sulla sterrata e, dopo alcuni tornanti, si piega a destra, seguendo sempre la sterrata che sale puntando ad un traliccio dell’alta tensione: qui termina la sterrata e si procede seguendo il filo di cresta fra erbette e rocce, su labili tracce che spesso scompaiono: in circa 20 minuti dalla fine della sterrata si arriva in vetta al Monte Pennone, ma non è semplicissimo perchè bisogna mettere anche le mani sulle rocce, quindi si può anche evitare questo percorso, seguendo solo la sterrata fino a giungere sul crinale erboso attraverso il sentiero X, in prossimità della Casa ex Dazio. Seguendo ora delle tracce, si giunge sulla cima del Bric Pidocchio, sulla cui vetta vi è una particolare struttura in legno con annessa campana e libro di vetta. A questo punto dell’itinerario, si può proseguire in direzione Passo della Gava, a quota 753 m, sempre seguendo il segnavia X rosso e poi ristorarsi con una bella pausa nei pressi del rifugio, per poi così tornare indietro sempre seguendo la strada dell’andata, oppure variando il percorso ed andando in direzione di Sambuco, ed infine ridiscendere a Crevari.