Home » Itinerari » Liguria » Levante Ligure » Riomaggiore – Manarola

Riomaggiore – Manarola

Riomaggiore – Manarola


Riomaggiore, così come le altre Cinque Terre, è stretta tra il mar Ligure e la ripida catena montuosa che si distacca dall’Appennino presso il monte Zatta e scende in direzione sud-est facendo da spartiacque tra la val di Vara e la zona costiera. Il centro storico, il cui nucleo originario risale al XIII secolo, è situato nella valle del torrente Rio Maggiore, l’antico Rivus Major dal quale il borgo prende il nome.

Manarola, antico borgo della Riviera ligure di Levante, è una frazione del comune di Riomaggiore, in provincia della Spezia, e costituisce una delle Cinque Terre. Le abitazioni variopinte, costituite dalle tipiche case torri genovesi, si affacciano una ridosso all’altra sulla via principale, detta via Discovolo, ricavata dalla copertura del corso d’acqua. Il paese poi si inerpica sul costone roccioso che si protende sul mare, determinando un intreccio di stretti carrugi, che corrono paralleli su più livelli intermedi collegati tra loro da irregolari scalinate in ardesia.

Difficoltà EE
Dislivello (m) 202 m
Quota partenza 0 m
Quota vetta 202 m
Tempo A/R (ore) 2
Sviluppo A/R (km) 4.5
Segnavian. 531

L’erto sentiero è l’originaria via di collegamento fra gli abitati di Riomaggiore e Manarola, in uso fino alla costruzione della famosa Via Dell’Amore.

Il percorso prende avvio dalla stazione ferroviaria da cui, salendo per la Via Signorini, si giunge all’incrocio sulla sinistra con Via Tracastello che conduce nella valle del canale Rio Finale.

Si percorre il sentiero segnalato lungo gli orti coltivati sino al piccolo ponte da cui inizia la lunga scalinata che attraverso campi coltivati ed incolti porta, con vista panoramica, fino al crinale della Costa Corniolo, da dove si ammira la punta Montenero a levante, Manarola e la costa delle Cinque Terre a ponente.

Dal crinale di Costa Corniolo sulla sinistra si trova la discesa verso Manarola con l’antica scalinata, parte in pietra e parte scavata nella roccia, che conduce con visuali scenografiche fino al paese.