Home » Itinerari » Liguria » Levante Ligure » Ciclopedonale Levanto-Bonassola-Framura

Ciclopedonale Levanto-Bonassola-Framura

Ciclopedonale Levanto-Bonassola-Framura


Due meravigliose esplorazioni che possono essere fatte nel Levante Ligure, all’interno di una cornice tra le più belle in Liguria. Il salto della lepre deve il suo nome ad un leggendario salto dell’animale, che ha preferito buttarsi dalla scogliera piuttosto che farsi colpire dai cacciatori. Si tratta di uno scorcio vertiginoso a strapiombo sul mare, che toglie semplicemente il fiato. La ciclopedonale tra Levanto e Framura è lunga 5 km, percorre il tratto della stazione ottocentesca e termina presso la stazione nuova, dove è possibile anche affittare la bici da aprile in poi. Molti scorci, aperture e passerelle si aprono lungo il tragitto, regalando visuali di incomparabile bellezza.

La suggestiva passeggiata tra Levanto e Framura, interamente sul mare, ricavata dall’ex tracciato ferroviario dismesso e riqualificato, all’interno degli 876 chilometri della Rete ciclabile ligure, è il grande progetto di realizzazione di un unico percorso ciclopedonale che offra agli amanti del trekking e delle due ruote la possibilità di visitare i luoghi più caratteristici e lontani dal traffico veicolare della nostra regione.

Punto di partenza è stata la proposta della “Fiab” (Federazione italiana Amici della bicicletta) per la creazione di cinque itinerari ciclabili a rete che attraversino la Liguria e le consentano di essere inserita nelle reti ciclabili italiane (Bi Italia) ed europee (Eurovelo).

La pista ciclopedonale Levanto-Bonassola-Framura segue il tracciato dell’ex linea, dismessa e recuperata con funzione di percorso sul mare che collega i tre borghi e dal quale si può accedere alle spiaggette che si aprono lungo questo tratto costiero.

Il fondo stradale è asfaltato e diviso da segnaletica orizzontale nei due sensi di marcia per le biciclette e nella corsia riservata ai pedoni.

Le gallerie sono illuminate.