
Bonassola – Salto della Lepre
Due meravigliose esplorazioni che possono essere fatte nel Levante Ligure, all’interno di una cornice tra le più belle in Liguria. Il salto della lepre deve il suo nome ad un leggendario salto dell’animale, che ha preferito buttarsi dalla scogliera piuttosto che farsi colpire dai cacciatori. Si tratta di uno scorcio vertiginoso a strapiombo sul mare, che toglie semplicemente il fiato. La ciclopedonale tra Bonassola e Framura è lunga 5 km, percorre il tratto della stazione ottocentesca e termina presso la stazione nuova, dove è possibile anche affittare la bici da aprile in poi. Molti scorci, aperture e passerelle si aprono lungo il tragitto, regalando visuali di incomparabile bellezza.
Difficoltà | T |
Dislivello (m) | 163 m |
Quota partenza | 0 m |
Quota vetta | 163 m |
Tempo A/R (ore) | 1-1.5 h (A/R) |
Segnavia | CAI 661 |
Il punto di partenza è la località di Bonassola, verso la spiaggia, giungendo alla chiesa di Santa Caterina. Seguendo i cartelli CAI (segnavia 661), si continua dritti, passando sotto al ponte della pista ciclabile e giungendo all’imbocco della passeggiata verso le gallerie, presso l’estremità occidentale della spiaggia di Bonassola. La si segue per pochi metri, quindi si trova si prende sulla destra una mulattiera scalinata che, con un tornante, raggiunge il piazzale dell’ex Oratorio di Sant’Erasmo fino a raggiungere una stradina asfaltata. La si segue verso sinistra per poche decine di metri, quindi si trova a destra una ripida mulattiera scalinata che conduce ad una sovrastante strada sterrata. La rotabile sale con un ampio tornante, offrendo belle viste sulla baia di Bonassola e sulla sottostante Punta della Madonna, dove si trova una cappelletta. Subito prima di arrivare ad un’area picnic con tavoli e panche in legno, si abbandona la sterrata per prendere a sinistra un sentiero, che sale per alcune decine di metri poi piega a sinistra praticamente in piano. Tagliando tra pini e lecci si passa nei pressi di alcune casette isolate, quindi si giunge su un costone dove si trova un bivio. Si trascurano i segnavia e si va a sinistra, lungo una breve diramazione pianeggiante che oltrepassa una staccionata e porta al Salto della Lepre.