Home » Itinerari » Liguria » Genova e dintorni » Castello della Pietra

Castello della Pietra

Castello della Pietra


Sulla provinciale che s’incunea nella gola scavata dal torrente Vobbia si può scorgere un capolavoro di architettura castellana ligure: il Castello della Pietra. Anche se le mura si trovano strette tra due grandi torrioni di puddinga, l’appellativo dell’architettura difensiva medioevale deriva dal nome della famiglia “della Pietra” che ne fu proprietaria fino al 1518, anno in cui il maniero passò agli Adorno fino ad essere abbandonato a seguito del trattato di Campoformio (1797) che sanciva la fine dell’epoca feudale. L’imprendibile roccaforte rappresenta il più originale dei manieri che durante l’epoca dei feudi imperiali dominavano le valli risalenti verso il Monte Antola.

DifficoltàE
Dislivello (m)150 m
Quota partenza490 m
Quota vetta580 m
Tempo A/R (ore)4
Sviluppo A/R (km)14 km
SegnaviaCroce gialla

Il punto di partenza è la località Vobbia (475 m) dove il segnavia croce gialla indica la direzione per immettersi lungo l’antica via medioevale, il Sentiero dei Castellani, che inizia presso località Torre (490 m), dove un pannello informativo dell’Ente Parco mostra il tracciato, che attraverso l’andamento sinuoso del canyon scavato dal torrente Vobbia conduce all’affascinante Castello della Pietra, capolavoro di architettura castellana ligure.

Il sentiero prosegue dritto nel bosco seguendo diverse tappe, ma senza difficoltà particolari di persersi, non essendoci bivi degni di nota. Infine lo sguardo corre verso l’alto fino ad incontrare la figura del Castello della Pietra, dal 1993 visitabile negli ambienti interni (per giorni e orari di visita consultare la pagina dedicata a questo capolavoro di architettura castellana ligure).

Sono state riportate alla luce cisterne, segrete, nicchie, scale, l’ampia sala coperta a vela e i camminamenti con ampio panorama sulla valle. La visita è d’obbligo! Chi non volesse ripercorre tutto il sentiero dell’andata può proseguire in discesa raggiungendo in 15 minuti la strada asfaltata per Vobbia, distante circa 3 chilometri.