Sono quasi certa che avete tutti sentito parlare di bagno della foresta ed immersione del bosco. Altrettanto sicuro è che durante questo anno, almeno una volta, abbiate pensato di allontanarvi dalla città in cui vivete ed immergervi nella natura.
Ecco, allora forse vi è sempre stato chiaro il significato di Forest Bathing.
Durante questa estate, per certi tratti ancora anomala, sono in molti a prendere la montagna come punto di riferimento per le vacanze e per il relax post pandemia. E non è un caso!
Anche la scienza viene in aiuto a queste mie parole, perchè ci sono moltissime ed evidenti basi scientifiche che dimostrano quanto trascorrere tempo nel verde, permetta di ritrovare un equilibrio interiore, pace e tranquillità.
Riduzione dello stress
Forse l’implicazione più immediata è la diminuzione dello stress: è ben noto come in questo caso incida fortemente la riduzione del cortisolo nel sangue, l’ormone che è direttamente connesso al processo stressogeno, spesso cronico.
Niente paura, so che tanti hanno vite frenetiche ed è molto difficile riuscire a ritagliarsi un momento libero ma la bella notizia è che non serve passare troppo tempo all’interno della natura perchè i suoi benefici sono immediati.
Io stessa vivo questa situazione come un’ancora di salvezza che mi permette di ricaricarmi ogni giorno. A volte, dopo lavoro, ho bisogno di concedermi un’ora per fare una camminata nella collina dietro casa e vedo proprio come il mio corpo (e dunque anche la mia mente) reagisca subito in maniera armoniosa e felice. Quando torno, sono molto più rilassata e pronta a riprendere quello che ho lasciato l’ora prima, riuscendo ad incanalare le mie energie in maniera più fluida e dunque concentrarmi meglio.
Ma in realtà serve ancora meno tempo sai? C’è uno studio che dice che bisognerebbe camminare anche solo 30 minuti al giorno per avere un beneficio costante e duraturo: ciò significa ottenere una mente più forte, più resistente allo stress ed allo stesso tempo un corpo più tonico e sano.
Cos’è il Forest Bathing quindi?
Abbiamo cominciato l’articolo dicendo che il Forest Bathing si tratta di un’immersione nella natura o bagno nella foresta. Ebbene, tutti i benefici che ho evidenziato poco sopra, già presenti anche in soli 30 minuti di camminata al giorno (possibilmente nel verde), si ampliano all’ennesima potenza, quando trascorriamo intere giornate dentro un bosco.
Non mi credi? Facciamo un gioco 🙂
Vai in una foresta all’interno di un bellissimo parco naturale.
Cerca l’albero più bello per te o quello che ti colpisce subito.
Avvicinati. Cominci a percepire una certa energia?
Avvicinati ancora. Cosa senti?
Abbraccia l’albero. No, non sto scherzando, abbraccialo veramente. Cosa senti adesso?
Ti trasmette appagamento, tranquillità, calma e serenità?
Goditi la sensazione e rimani lì tutto il tempo che ti serve.
Non dimenticarti mai di respirare ad ampi polmoni nel frattempo.
Cos’è successo?
Il corpo durante il contatto con l’albero ha reagito in modo istintivo ed il nostro sistema immunitario entra in relazione con le emissioni delle piante (dette terpeni), che svolgono un ruolo fondamentale nello stimolare alcune funzioni specifiche.
Un esempio significativo è l’aumento delle cellule killer allo stesso modo delle proteine anticancro. Recenti studi dicono che trascorrere una sola giornata in un bosco faccia aumentare di circa il 40% (in media) le cellule killer naturali nel sangue dell’individuo; se si rimane per due giorni consecutivi in una zona boschiva, il numero di queste cellule può crescere addirittura fino al 50%!
La cosa importante è che queste cellule non saranno solo più numerose ma anche più attive. Inoltre, i terpeni agiscono sia direttamente sul sistema immunitario, che in maniera indiretta, per esempio sul sistema ormonale, riducendo gli ormoni dello stress come il cortisolo, come abbiamo visto prima.
Quali sono le conseguenze?
In sostanza, l’effetto (o per meglio dire, il beneficio) si produce a livello fisico ma contemporaneamente anche psichico. Oggi giorno lo sappiamo che le manifestazioni esterne come le malattie, sono l’ultimo atto di un processo che è iniziato solo come squilibrio psichico. Ormai le nostre vite sono molto stressanti e frenetiche: non abbiamo mai molto tempo per riposarci o respirare ad ampi polmoni, quindi questo provoca un deterioramento sempre maggiore del nostro sistema immunitario.
Per fortuna, abbiamo un’arma potente dalla nostra parte: sfruttare il potere magico e terapeutico delle piante, raggiungendo anche una forma di prevenzione. Ritrovarsi a passeggiare in un bosco, o trattenersi in una zona boschiva per almeno 2-3 giorni, permette di abbattere gli ormoni dello stress ed a migliorare il sistema immunitario. Questo effetto riesce a durare per molto tempo anche dopo il nostro rientro a casa, impedendo di ammalarci.
Il mondo post pandemico
Il mondo post COVID non è più lo stesso di prima e non lo dico solo io.
Tante persone hanno cambiato il modo di vivere ed io stessa, in prima persona, devo adeguare il mio nuovo stile di vita allo smart working ma anche ad una maggiore cura di me stessa. Sono certa che ora molti vorranno esattamente tornare al punto in cui ci siamo interrotti a Febbraio 2020 ma ora bisogna fare quello step successivo e cambiare la mentalità.
L’uomo non può pensare di vivere isolato dalla natura ma dovrà trovare sempre di più un connubio ed armonia.
Il rispetto per l’ambiente e la cura per la Terra si fondono perfettamente in questo scenario post pandemico. L’uomo deve proteggere la natura perchè solo così anche l’uomo potrà salvarsi.
Con tutti questi benefici, quasi quasi vado a farmi una passeggiata, aspettando con trepidazione di fare il prossimo forest bathing per ricaricarmi di energia vitale.
E tu, hai già scelto il tuo albero? Mi raccomando, abbraccialo, proteggilo e curati.